Per collegarsi al nuovo sito dell'Istituto Pacioli, clicca qui.
Il sito attuale resterà attivo per consultazione.
Per collegarsi al nuovo sito dell'Istituto Pacioli, clicca qui.
Il sito attuale resterà attivo per consultazione.
Avviso Prot. AOODGEFID/3781 del 05/04/2017 “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”.
Graduatoria Provvisoria per il reclutamento di n. 15 alunni per la partecipazione al progetto di ASL a Dublino
“Potenziamento della Cittadinanza europea”, Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. (Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base. Sotto azione 10.2.2A Cittadinanza Europea- propedeutica al 10.2.3B e al 10.2.3C. Azione 10.2.3: Azioni di internazionalizzazione dei sistemi educativi e mobilità (percorsi di apprendimento linguistico in altri Paesi, azioni di potenziamento linguistico e di sviluppo del CLIL...), anche a potenziamento e complementarità con il Programma Erasmus +; 10.2.3B - Potenziamento linguistico e CLIL - 10.2.3C – Mobilità transnazionale
Elenco provvisorio alunni per l’attuazione del progetto avviso 1953 del 21/02/2017 - FSE - Competenze di base
Tipologia Modulo : Matematica
Labmat
Tipologia Modulo : Lingua madre
Redazione Pacioli - Smart Journalism
Avverso i presenti Decreti è ammesso ricorso al Dirigente Scolastico dell’Istituto entro 15 giorni dalla data di pubblicazione
Trascorso tale termine senza che siano stati prodotti ricorsi, la graduatoria si intende definitiva.
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE), Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2. sottoazione 10.2.2A “Competenze di base”. Autorizzazione progetto codice 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-1450
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola".
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.